Che cos’è
E’ un servizio prestato da personale qualificato – Operatori Socio Sanitari (OSS) finalizzato a:
- favorire la permanenza nel proprio contesto socio-familiare e abitativo di persone con ridotta autonomia
- offrire sostegno alle famiglie nel lavoro di cura della persona
- facilitare l’accesso ai servizi del territorio
Cosa fornisce
Interventi di aiuto a domicilio alla persona o al nucleo in base al progetto individualizzato. Le prestazioni consistono in:
- cura della persona
- interventi igienico-sanitari semplici (anche nell’ambito di progetti condivisi con il servizio sanitario)
- interventi di socializzazione e recupero dell’autonomia personale
- riordino del contesto abitativo
- accompagnamenti per l’accesso ai servizi di base, pubblici o privati, del territorio (servizi sanitari, uffici pubblici, esercizi commerciali…)
A chi è rivolto
- Anziani
- Disabili
- Persone con ridotta autonomia o in difficoltà, anche temporanea
- Nuclei familiari con minori a rischio
Requisiti per l’accesso
Residenza nei Comuni dell’Ente Gestore
Durata
In base al progetto individualizzato
Come si richiede
Mediante istanza agli Assistenti Sociali della sede operativa competente
Costo del servizio
Il servizio è gratuito o a pagamento in base al reddito familiare, secondo quanto stabilito dal regolamento dell’Ente Gestore
Tempi
30 giorni dall’avvio del procedimento amministrativo, ai sensi della L. 241/90, per la prima risposta
Contatti
0144 – 57816
segreteria@cm-ponzone.al.it
Chi decide l’erogazione del servizio
Valutazione da parte della commissione Socio Assistenziale dell’Ente Gestore. Contro il provvedimento della suddetta commissione gli utenti possono presentare ricorso in carta semplice al Presidente dell’ASCA entro 30 giorni dalla comunicazione del provvedimento medesimo.
Per saperne di più
Sportello di Segretariato Sociale